Call for paper – Giornate del Creative Methods Open Lab (2022)

Giornate del Creative Methods Open Lab

UNIVERSITÀ DI BERGAMO

Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione

19 e 20 maggio 2022

Call for papers

CAPIRE LE ESPERIENZE QUOTIDIANE IN TEMPI DI CRISI:

METODI CREATIVI IN PRATICA

Il 19 e il 20 maggio 2022 si terranno presso l’Università di Bergamo le Giornate del Creative Methods Open Lab, uno spazio di discussione, confronto e scambio attorno alle diverse modalità di utilizzo di approcci creativi nella ricerca sociale, quali gli aspetti logistici, la costruzione di relazioni, la legittimazione del processo e dei risultati.

Da alcuni anni i metodi creativi si sono andati affermando e diffondendo a livello internazionale in diverse discipline delle scienze sociali come strumenti capaci di costruire una conoscenza co-prodotta e multisensoriale, frequentemente nell’ambito di studi che propongono un approccio partecipativo-trasformativo. Diverse sono le tecniche utilizzate, tra cui il video partecipativo e il racconto digitale, il body-mapping storytelling e il teatro partecipativo, le scatole dell’identità e il collage.

In questo quadro, si invitano studiosə coinvoltə nella ricerca accademica o professionale a proporre contributi che – interrogandosi sul tema ampio della comprensione delle esperienze quotidiane in tempi di crisi – esplorino (ancorché non esclusivamente) temi quali:

  • sfide nella ricerca con metodi creativi (credibilità, legittimazione, finanziamenti, fiducia);
  • impatto delle pratiche connesse ai metodi creativi sui soggetti coinvolti nel/dal disegno di ricerca;
  • metodi creativi, emancipazione e trasformazione sociale;
  • metodi creativi e rapporti con artisti;
  • possibilità del combinare più metodi nel processo di ricerca;
  • metodi creativi in/per progetti comparativi;
  • aspetti etici della ricerca con metodi creativi;
  • legame tra metodi creativi, ricerca e pedagogia;
  • arte pubblica e metodi creativi;
  • gaming e metodi creativi;
  • tecnologie digitali e ricerca con metodi creativi;
  • social media e ricerca con metodi creativi.
Si invitano lə interessatə a inviare entro il 28 febbraio 2022 una proposta con abstract (in lingua italiana) di 250-300 parole a cremelab@unibg.it. Sarà inviata risposta entro il 15 marzo.

Per informazioni contattare Alberta Giorgi, Micol Pizzolati e Elena Vacchelli (alberta.giorgi@unibg.it, micol.pizzolati@unibg.it, E.Vacchelli@greenwich.ac.uk).

Il programma delle Giornate è disponibile su creativemethodsopenlab.org.

Si prevede la pubblicazione di un volume collettaneo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: