Call for papers for a session on “Music in ethnography: looking in the mirror at ethnography of music” at the 9th Ethnography and qualitative research conference that will be held in Trento (Italy) – June 7-10, 2023. Session details: https://erq-conference.soc.unitn.it/2022/09/28/32-music-in-ethnography-looking-in-the-mirror-at-ethnography-of-music/ How to submit: https://erq-conference.soc.unitn.it/call-for-papers/
Archivi dell'autore:Creative Methods Open Lab
Summer School “Metodi creativi e ricerca sociale – Prospettive e pratiche”
Metodi creativi per lo studio delle esperienze di migrazione
Sul numero 3/2021 di Polis si discute l’uso di racconto digitale, teatro e collage per lo studio delle esperienze biografiche di migrazione.
Spazi sicuri e metodi creativi
Un capitolo del volume ‘Re-conceptualizing Safe Spaces. Supporting Inclusive Education‘ esplora le ambiguità dello spazio sicuro nella ricerca creativa e partecipativa.
L’Essenziale – Capire la complessità dell’esperienza
Emozionate di aver potuto parlare del nostro libro su L’Essenziale (nel numero del 4 dicembre 2021) – una bellissima testata de L’Internazionale.
Metodi creativi per la ricerca sociale Contesto, pratiche e strumenti (libro)
I metodi creativi sono approcci processuali che prevedono la creazione di artefatti, anche digitali, utili per incorporare pratiche quotidiane e performative nel progetto di ricerca. Essi implicano la validazione di saperi ed esperienze di soggetti situati fuori delle istituzioni accademiche tradizionali e creano processi collaborativi e dialogici nella produzione del dato. Il volume costituisce unoContinua a leggere “Metodi creativi per la ricerca sociale Contesto, pratiche e strumenti (libro)”